Step_Art a cura di Manuela Torre

«IO DISEGNO SULLA NEVE»: LA LAND ART DI SONJA HINRICHSEN

E’ vero: disegnare sulla neve non è una nuova artistica (il britannico Simon Beck, ne è un esempio); ma la leggiadria e la leggerezza che la tedesca, Sonja Hinrichsen, riesce a garantire ai propri “ricami” di ispirazione naturalistica, segnati, passo dopo passo, camminando su gigantesche e candide distese di neve, sono semplicemente straordinarie, uniche.

 

Dal 2009, Sonja Hinrichsen, muovendo da un rapporto uomo-natura, che diviene esperienza artistica, realizza performance, collettive, di intervento sul territorio, coinvolgendo decine di volontari, in marcia  sulla neve con, ai piedi, delle racchette, per realizzare linee e spirali.

«È importante, per me, che i partecipanti sperimentino gli elementi della natura, mentre mi aiutano a trasformare la loro neve familiare in un pezzo d’arte. Questo cambia la nostra percezione del paesaggio ed accentua la bellezza e la magia dell’ambiente naturale; quindi, suscita stupore ed apprezzamento per l’arte e per la natura».

In base alle variabili condizioni atmosferiche, le opere della Hinrichsen possono durare giorni, se non addirittura ore; «ma mi piace l’idea che il mio lavoro sia così effimero – chiarisce la stessa artista -, in fondo gli esseri umani hanno già riempito questo pianeta di troppa roba. Come artista, penso che non ci sia bisogno di creare ancora ‘cose’. Perciò, mi sta bene che il mio lavoro riviva nelle foto e nei video - esposti in numerose gallerie americane ed europee -, così come nei ricordi delle persone che mi hanno aiutata a realizzarlo».

Di seguito, il link di un video riguardante i lavori di Sonja Hinrichsen, in giro per il mondo: https://www.youtube.com/watch?v=A7m--rcypeA 

WE ARE SOCIAL