—
QUANDO IL CINEMA INCONTRA L'ARTE: "FILM MEETS ART"
STeP Art_ a cura di Manuela Torre.
QUANDO IL CINEMA INCONTRA L'ARTE: "FILM MEETS ART".
E' sempre parametro appropriato e fidato, quello di identificare l'arte in un'attività umana.
Pertanto, diviene conseguente ed inevitabile, il fatto, il dato di fatto secondo cui l'arte attinga dalla vita e la vita, come in un cerchio perfetto, che si completa e ricomincia per sempre, guardi all'arte, allo scopo di riconoscersi o, non raramente, conoscersi nel diretto, nel piú vero.
Non solo: al fine di trarre ulteriore conoscenza, ispirazione e rinnovo, anche le differenti e svariate espressioni e forme d'arte guardano ed attingono tra e da esse stesse: di ciò, puó fornire un esempio, il regista ed attore Vugar Efendi (nato ad Azerbaijan - regione del Caucaso -, nel 1994), che, trattando, nello specifico, il rapporto esistente tra il cinema e la pittura, ha scelto di realizzare una breve raccolta-compilation video, dal titolo "Film Meets Art" e della durata di circa 3 minuti, riguardante alcuni riferimenti, particolarmente evidenti, che famose scene di film hanno fatto ad un'altrettanto importante e nota iconografia pittorica, muovendo, cosÃ, da Botticelli ed Hopper fino ad includere Hitchcock e Tarantino.
"Perchè l'arte - spiega Efendi - ispira il cinema ed il cinema ispira l'arte. Sono un amante di entrambi ed ero interessato ad indagare questa relazione; ossia, come i film si siano ispirati ai dipinti attraverso la storia".
In sottofondo al video, uno speciale Notturno del musicista londinese Gio Galanti.
"...E ci sono ancora tantissime pellicole da inserire - conclude Efendi - ; forse, ne faró una seconda parte in futuro...".
Di seguito, il link del video "Film Meets Art":
https://youtu.be/-8lP3U26zGI