Persone su cui contare

MISSIONE AZIENDALE
La missione aziendale è chiara e semplice: creare valore per i passeggeri , per i dipendenti e per gli azionisti. Innanzitutto all’ utenza , offrendo  prestazioni caratterizzate da un elevato indice  di qualità e soddisfazione puntando tutto sui servizi offerti ; ancora ai dipendenti, agendo costantemente sulla crescita del loro profilo professionale, sociale ed economico. Infine agli azionisti, massimizzando con serietà e competenza i profitti aziendali. Sforzarsi di coniugare questi tre macro obiettivi costituisce il nostro impegno quotidiano

ORGANIZZAZIONE
Data la complessità del suo mercato, l’azienda è strutturata su due livelli. Il primo è relativo ai Servizi Generali (Amministrazione, Controllo di Gestione, Sistemi Informativi, Personale, Qualità e Pianificazione e Acquisti); il secondo è quello operativo che dall’ aria tecnica termina  nel bordo. I singoli livelli operano utilizzando le più evolute logiche organizzative a matrice, affidando ogni singolo progetto a PM di consolidata esperienza tecnico/gestionale; ad essi vengono a loro volta affidati team dedicati di professionalità interdisciplinari attinte dalle Direzioni Tecniche. Ciò garantisce una elevata qualità del servizio  ottenuta massimizzando la flessibilità di approccio al cliente

LE DUE COSE PIU' IMPORTANTI NON COMPAIONO NEL BILANCIO DI UN IMPRESA: LA SUA REPUTAZIONE E I SUOI UOMINI

Henry Ford




 

RISORSE UMANE
Esse rappresentano l'asset principale della societa'; inserite in azienda attraverso un accurato processo di selezione, le risorse seguono dapprima un articolato percorso interfunzionale per poi successivamente essere assegnate alle loro mansioni operative. Un'osmosi costante con le principali Universita' del Paese alimenta tale processo, rendendo continuamente aggiornato il know how di cui dispone l'azienda. La distribuzione delle esperienze / competenze presenti in azienda garantisce quindi la possibilita' di associare ad ogni circostanza  il corretto mix di sapere utile a soddisfare le continue esigenze della clientela.

TECNOLOGIE
Soddisfare le esigenze dell’ Utenza significa anche disporre delle più evolute tecnologie di sviluppo hardware e software. A tale scopo, l’azienda ha consolidato nel corso degli anni un ingente patrimonio di risorse costituito dai principali strumenti di progettazione e/o gestionali.

NESSUNO PUO' FISCHIETTARE UNA SINFONIA. CI VUOLE UN'INTERA ORCHESTRA PER RIPRODURLA

HE Luccock




ETICA
Al fine di assicurare che il comportamento di tutti coloro che operano per conto o nell’interesse della Società sia sempre conforme alle normative ed alle regolamentazioni e sia coerente con i principi di correttezza e di trasparenza nella conduzione del business e delle attività aziendali, Alilauro  ha: Definito ed adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, in linea con le prescrizioni del D. Lgs 231/01 e sulla base delle linee guida emanate da Confindustria ha definito un Codice Etico ed istituito un organismo di vigilanza.

RICERCA E SVILUPPO
Negli ultimi  anni, allo scopo di elevare le sue capacità / competenze, l’azienda ha fatto il suo ingresso stabile nel settore della Ricerca e Sviluppo, partecipando attivamente ad un gran numero di partnerariati costituiti da Grandi aziende, PMI, Università e Centri di Ricerca. In tali contesti, attivi nei principali settori di riferimento, l’azienda ha svolto e svolge attività rivolte all’innovazione del suo prodotto/servizio, giungendo in taluni casi alla fase di sviluppo pre-competitivo. Ciò ha consentito la creazione in azienda di una solida cultura dell’innovazione che si riverbera in maniera estremamente efficace sulla qualità dei suoi servizi.

WE ARE SOCIAL